Premi e Rassegna Stampa
IL SAPERE DELLE MANI
Vincitori della 9a edizione del Concorso IL SAPERE DELLE MANI
Premio del pubblico
a pari merito Giacomo De Antoniis e Angelo Lussiana
Artigianato
1 premio a Emanuela Mastria
“per la forma pulita ed essenziale per la perizia e la capacità tecnica nell’esecuzione”.
2 premio a Francesca Romana Sansoni
“la pesantezza della ceramica viene elevata dalla gentilezza della modellazione per un oggetto di uso quotidiano”.
3 Angelo Lussiana
“per l’estetica pulita e forma memoria realizzata con originalità utilizzando materiali attuali ed insoliti con una buona tecnica”.
Monili
1 premio a Giulia Maestripieri
“per l’idea originale del modulo poliedrico e la fattura esatta che determinando un prodotto a sicura vestibilità ed eleganza essenziale”.
2 premio a Reseda Orrù
“per la complessità della lavorazione la sicurezza nell’accostamento armonico dei colori. L’esuberanza dell’effetto si accompagna a leggerezza e portabilità”.
3 premio a Alessandra Borsetti
“la meticolosità ne la correttezza nella realizzazione delle piccole tessere che si accompagnano ad una esecuzione pulita, ci offrono un pettorale dal sapore antico”.
Menzione speciale della giuria per Jenny Londono
“una creazione molto gradevole che non risponde completamente ai criteri di funzionalità. Uno stimolo ad una maggiore ricerca tecnica”.
Descrizione delle opere e informazioni sugli Artigiani le trovate nel
TENDENZE 2018 ALL'HOMI PER UNA CASA DI DESIGN
Quali sono le tendenze per arredare casa del 2018? Quali gli stili in voga? I materiali? Sarà l'Homi a raccontare le novità per un arredamento all'ultimo grido.
Coppia di lampade "Switcha" presentata al salone di Milano da Angelo Lussiana
Il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano torna dal 26 al 29 gennaio 2018 con tante interessanti proposte, sarà un'edizione ricca di novità ed eventi legati al mondo del design italiano.
Concept importante che sarà presente all'Homi è chiamato l’"Italian’ness” cioè dare risalto al Made in Italy mixando tradizione e modernità. Protagonisti dell'Homi saranno quindi accessori e complementi per l'allestimento della tavola, una tavola glamour, curata e originale. L'approfondimento delle tendenze si svilupperà comunque non solo nell'allestimento tavola ma anche nell'intero living, portando nel soggiorno complementi affascinanti che seguono il fil rouge della natura; complementi dai richiami floreali, tessuti naturali come cotone e lino puro e materiali bio e riciclabili.
ESPOSITORI HOMI MILANO 2018
Vediamo quindi una selezione dei brand di punta che saranno presenti a questa edizione anticipando gli oggetti che più stupiranno i visitatori.
Upcycling internazionale "Real Old / Original Old" - Fair & Exhibition
20.10.2017 - 22.10.2017
Orario della mostra: 20. - 22. Ottobre 2017 | 10 a 18 in punto
Fiera internazionale di upcycling e mostra "Echt_Alt / Original_Old" con spettacolo speciale Polonia
Kunstkraftwerk Leipzig, Saalfelder Strasse 8b, 04179 Leipzig
Curatore: Lilly M. Bozzo-Costa
Vernissage: 19.10.2017 | 6:30 pm
curatore
Lilly M. Bozzo-Costa (IT)
progettista
progettista
Angelo Lussiana (IT)
Anna Zeitler (DE)
Luise Wonneberger (DE)
Julie van den Boorn (NL)
Mona Geissler (DE)
Bastian Demmer e Oliver Bahr / Statthocker (DE)
Waltraud Münzhuber (DE)
Nordwerk Design (DE)
Marc Rexroth (DE)
Baldassare Michele (IT)
Carlotta Scarabeo (IT)
Annekatrin Döll (DE)
Frank Gibbemeyer (DE)
Luzia Goss / uomo trasformanti (DE)
Michael Grzesiak / thezimmer (DE)
Studio Ossidiana (NL)
Jenny Fischer (DE)
Franziska Heinze (DE)
Daria Wartalska Tohu & Bohu (PL)
Alicja Patanowska (PL)
REC. ON. (PL)
MiserArt (PL)
Henry Baumann (DE)
musicisti
Izabela Kaldunska (PL)
9 marzo 2017
IL SIGNORE DEL CARTONE, ProntoPRO
Chi è Angelo Lussiana? Come ti è venuta l’idea di produrre opere in cartone?
Angelo Lussiana è un signore che da 42 anni e ancor oggi è nel campo, si occupa di banca e investimenti: è un signore con una manualità eccezionale, con una creatività dirompente. Per tutta la vita la mia passione è stata la lavorazione del legno, dal fare mobili al restaurarli: non solo, da giovane ho scolpito pietra, legno, fatto fusioni in piombo e bronzo e lavorato la ceramica...
6 marzo 2017
art advice#6, paratissima
Artista poliedrico, Angelo Lussiana ha trasformato un materiale povero come il cartone in oggetti di design raffinati e contemporanei.
La sua abilità manuale, l’idea di recupero e riciclo, lo hanno indirizzato verso una ricerca attenta a creare opere non solo esteticamente gradevoli ma funzionali. La lampada HIGH-TOUCH oltre ad illuminare è anche un articolo di arredamento molto originale
21 maggio 2016
PISA, Concorso "Diamo colore al ritmo del cuore" - PREMIAZIONI
Arte e riciclo, il Nuovo Ospedale Santa Chiara si trasforma in galleria
Il 21 maggio 2016 in Pisa presso il reparto cardiologia dell'ospedale S. Chiara le premiazioni del concorso "Diamo colore al ritmo del cuore" indetto per abbellire il reparto con un'esposizione permanente dei lavori creati dai partecipanti.
20 ottobre 2015
GIAVENO, LA STORIA DI ANGELO LUSSIANA: DA MAGO DELLA FINANZA AD ARTIGIANO DEL…CARTONE
“Buongiorno, non ho idea quanto possa esser interessante, ma vi voglio raccontare la mia storia”: ecco come inizia a presentarci la sua singolare storia Angelo Lussiana, giavenese che ha dedicato la vita al lavoro nel mondo della finanza, sempre però con il cuore rivolto alla sua curiosa passione.
di Corinne Nocera
22 maggio 2015
VINCITORI DELLA SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI ARTIGIANATO ARTISTICO “IL SAPERE DELLE MANI”
Primo Premio assegnato all’opera Gaudi tavolino da salotto di Angelo Lussiana
Motivazione della giuria: per la prassi progettuale che esalta il valore di una struttura in grado di travalicare il reale senso della materia, tale che viene percepita come valore solido seppure sia realizzato con un materiale solo apparentemente fragile.
5 maggio 2015
SOCIAL DESIGN magazine
Il cartone, da un triennio circa, è entrato prepotentemente nella mia attività creativa:
si è imposto per la sua versatilità, per la facile reperibilità come materiale da riuso, per le sue qualità nascoste di robustezza, di calore e morbidezza.